Informazioni utili per raggiungere la nostra scuola di italiano a Siena
Arrivando dall'aeroporto di Firenze
L'aeroporto di Firenze Peretola Amerigo Vespucci (FLR) ha collegamenti con i più importanti aeroporti internazionali così come quelli di Milano e Roma. Autobus diretti dall'aeroporto alla stazione ferroviaria principale di Firenze (Firenze SMN), e viceversa: Vola in bus. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti. Da lì si può andare a Siena in treno o in autobus.
Per chi arriva in autobus da Firenze
Il modo più comodo per arrivare a Siena da Firenze, è in autobus. La stazione degli autobus, chiamata SITA, si trova proprio accanto alla stazione ferroviaria, in via Santa Caterina da Siena. Non è possibile prenotare i posti, basta acquistare un biglietto presso la stazione degli autobus. L'ultima tappa a Siena è piazza Gramsci, nel centro della città.
Arrivando da Firenze in treno
La Stazione centrale di Firenze è "Santa Maria Novella" (Firenze SMN). Da qui si consiglia di prendere un treno diretto per Siena. In alternativa, ci sono treni per Empoli, dove è necessario cambiare e prendere la coincidenza per Siena. La Stazione ferroviaria di Siena si trova al di fuori della città, ed è una lunga camminata in salita per raggiungere al centro della città. Autobus urbani viaggiano più volte ogni ora, ma non sono molto pratici per i viaggiatori con bagagli.
Arrivando da Pisa
All'interno dell'aeroporto di Pisa, "Galileo Galilei" (PSA), vi è una stazione ferroviaria da cui è possibile prendere un treno in direzione di Firenze, cambiando ad Empoli per arrivare a Siena. C'è un collegamento in treno da Pisa a Siena circa ogni 2 ore e il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 30 minuti. In aggiunta vi è un comodo collegamento diretto in autobus dall'aeroporto di Pisa a Siena, ma c'è solo una partenza al giorno per l'aeroporto.
Arrivando da Roma
Dall'aeroporto di Roma, Roma "Fiumicino-Leonardo" (FCO), ci sono treni diretti per la stazione ferroviaria principale (Roma Termini) o per la stazione ferroviaria di Roma "Tiburtina". Da "Termini" si può viaggiare in treno per Siena, cambiare a Chiusi-Chianciano. Si prega di notare che i treni tra Chiusi e Siena fanno molte fermate in piccole città (Montepulciano, Sinalunga e Asciano incluso). Dalla stazione ferroviaria "Tiburtina" si può anche prendere un autobus diretto a Siena (compagnia SENA). Ci sono 7 corse al giorno dal lunedi al sabato e 5 viaggi la domenica. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore.
Per chi arriva in auto
Per chi arriva da nord: prendere la Chiantigiana da Firenze (SS 222-72 km) che attraversa le colline del Chianti o la superstrada (SS 2 superstrada Siena / Firenze - 68 km).
Per chi arriva da sud: Siena è raggiungibile prendendo l'autostrada da Roma (A1 Roma-Firenze, uscita Valdichiana), girando a destra lungo la statale n ° 326 (Bettolle-Siena - 240 km).
Trasferimento all'alloggio
Vi suggeriamo di prendere un taxi una volta giunti a Siena. Sono facilmente reperibili alla Stazione dei TAXI davanti l'aereoporto o davanti alla stazione. Non preoccupatevi se ancora non conoscete la lingua! É sufficiente dare l'indirizzo del vostro alloggio all'autista. Attentione: prendete sempre taxi bianchi o gialli che hanno il tassametro. I tassisti privati possono chiedervi un prezzo eccessivo.
A richiesta, la Scuola Leonardo da Vinci vi offre un servizio di trasporto dall'aeroporto/stazione al vostro alloggio. Se volete richiedere il servizio, è necessario che ce ne diate comunicazione nel modulo di iscrizione oppure che ci contattiate almeno una settimana prima del vostro arrivo. Abbiamo bisogno di indicazioni precise su giorno e ora d'arrivo, sul numero del treno o del volo. Cliccate qui per maggiori informazioni.